o chiamaci 071 9710137
sirolo
  • Sirolo e il Conero

    Alla scoperta di Sirolo e la bellissima Riviera del Conero

    La Riviera del Conero: un tratto di costa di straordinaria bellezza che si affaccia sul mare Adriatico. Spiagge incontaminate immerse tra roccia e vegetazione rigogliosa, località balneari attrezzate con stabilimenti e ristoranti, borghi medievali ricchi di storia e tradizioni.

Sirolo

La perla dell'Adriatico è davvero molto amata per la sua bellezza: le vie del paese nascondono edifici in pietra e angoli caratteristici, mentre sulla Piazza principale si aprono scorci mozzafiato sul promontorio del Conero, guardando verso nord e sul litorale di Numana, guardando verso sud. Nel centro storico si affacciano numerosi negozietti e locali tipici, attorno a cui si snoda la movida sirolese.

Inoltre, con la sua bandiera blu, che si rinnova ormai da molti anni, Sirolo è molto nota per le sue spiagge, di una bellezza impareggiabile, come la famosa Spiaggia delle Due Sorelle.

Monte Conero

Il Monte Conero non ha di certo un’altezza invidiabile (non arrivando a 600 metri), ma la sua bellezza è impareggiabile: si tuffa nel mare Adriatico, regalando scorci mozzafiato ai paesi limitrofi.

Avventuratevi tra i suoi sentieri, a piedi o in bike, osservate la rigogliosa macchia mediterranea, tra cui spicca la ginestra, fiore caro a Leopardi, e provate a scorgere qualche esemplare della fauna locale: leprotti, fagiani, cinghiali e, se siete fortunati, persino lupi!

Numana

Numana ha una storia molto antica, risalente all’epoca picena e ancora apprezzabile nei numerosi reperti rinvenuti. Oggi però è conosciuta soprattutto per essere località turistica, grazie alle sue spiagge ampie e comode e alla variegata proposta di eventi e spettacoli.

Numana si trova a pochi passi da Sirolo e merita certamente una visita, per scoprire la Torre, sul limitare del belvedere, e la Costarella, caratteristica scalinata che dal centro porta al lungomare.

Loreto

Con la sua cupola splendente, visibile anche da lontano, Loreto accoglie ogni anno migliaia di turisti e pellegrini, che vengono a visitare la Basilica, la quale ospita la Santa Casa, il luogo in cui, secondo la tradizione e la fede cristiano-cattolica, Maria ricevette l’Annunciazione da parte dell’Arcangelo Gabriele.

La chiesa è anche custode di numerose opere d’arte e prezioso esempio di architettura gotico-rinascimentale.

Porto Recanati

La ridente cittadina di Porto Recanati è un gioiellino che non conosce stagionalità: il paese vive infatti tutto l’anno, grazie alle molte iniziative, spettacoli, manifestazioni.

Qui sono anche presenti molti negozi, per gli amanti dello shopping, e i bikers anche più inesperti si troveranno a loro agio, grazie ai molti tratti pianeggianti del luogo e dei suoi dintorni.

Ancona

Il dorico capoluogo della regione Marche sarà una tappa immancabile della vostra vacanza: qui potrete passeggiare attraverso i secoli, in una città che porta con sé 2400 anni di storia, dalla dominazione greca al passaggio romano, dal periodo sotto lo Stato Pontificio al mutevole Novecento.

Visitate il Passetto, con i suoi scorci romantici, perdetevi nell'architettura della Mole Vanvitelliana, godetevi uno splendido tramonto dal piazzale del Duomo, che svetta sul colle Guasco.

b&b capo le vigne logo
Web Marketing e Siti Internet Omnigraf - Web Marketing e Siti Internet